Famiglia Cristiana - Quel prete che difendeva le donne

Quel prete di Varese che difendeva le donne

Quel prete di Varese che difendeva le donne

Famiglia Cristiana n. 22/1997.

È la storia di un prete che ha raccolto le sfide della modernità e si è impegnato a fondo, con il suo carisma di educatore e di abile comunicatore, per la difesa della verità e dei diritti dei più deboli. Carlo Sonzini (1878-1957) cominciò il suo ministero a Varese nel 1913, in un contesto di forte anticlericalismo, determinato dalla massoneria che controllava la vita amministrativa e politica della città. 

Fondatore, con altri, del settimanale cattolico Luce!, ne divenne presto l’unico direttore e ne fece un valido strumento di educazione popolare. Chi scrive ebbe la fortuna di conoscerlo. Famose furono le sue battaglie per la scuola libera e per la difesa dei lavoratori, con speciale riguardo alle donne.

Nel 1914, non senza sorpresa, si leggevano sul settimanale varesino frasi come queste: “Oggi […] non basta per una madre essere buona massaia […]. È ben vero che la donna deve amare la casa perché è il centro dei suoi affetti, ma deve pure aver certezza della lotta che si combatte nel mondo […]. Alle lavoratrici è necessario ancora che abbiano conoscenza di tutti i rapporti del proprio mestiere”.

 

Famiglia Cristiana - Quel prete che difendeva le donne
Previous Notizie in città

Pagina ufficiale del Servo di Dio
Carlo Angelo Sonzini

Ancelle di San Giuseppe:

Varese – Viggiù – Busto Arsizio – Guatemala

Notizie ed eventi

Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter periodica e restare aggiornato su tutte le attività in Italia e nel mondo.

Carlosonzini.it - Copyright MMXXII, Ancelle di San Giuseppe Lavoratore. Tutti i diritti riservati.

it_ITItalian