Bibliografia

Proponiamo in questa pagina un elenco ragionato delle opere relative alla vita e alle opere del Venerabile Carlo Sonzini.
Tutte le opere sono consultabili presso l’archivio della Congregazione delle Ancelle di San Giuseppe Lavoratore.

Chi volesse segnalare articoli e pubblicazioni è invitato a scrivere a amministrazione@ancellevarese.it specificando gli estremi della pubblicazione.

Testi su Monsignor Sonzini

Un Apostolo moderno - Antonia Massarotto

Antonia Massarotto
Un Apostolo moderno: Mons. Carlo Sonzini
con una Prefazione di mons. Ernesto Pisoni

“Torna in queste pagine limpide, attente e affettuose, la “cara e buona immagine paterna” di mons. Carlo Sonzini. È un ritorno che suscita la commozione in molti, a cominciare dalle sue “Ancelle Di San Giuseppe”. Ma è un “ritorno” dovuto-un debito di giustizia e di riconoscenza che andava pagato-ad una delle più concrete e operose (e amabili) figure del clero Ambrosiano. (…) Questa biografia, se ottenesse questo unico risultato, di farci sentire tristi per non essere buoni come dovremmo, avrebbe già ottenuto molto. Ne sarebbe contento il nostro caro e indimenticabile Mons. Sonzini che della sua vita fece una ricerca costante di virtù concrete e di santità modesta e operosa. E potrebbe essere ripagata, per averla scritta con tanto sincero fervore, la brava Autrice”.

dalla Prefazione di mons. Ernesto Pisoni

pp. 815 + XXIX. Varese, Tipografia Arcivescovile dell’Addolorata – 1972

Gianfranco Barbieri
Don Carlo Sonzini (1878-1957): intransigenza teologica e presenza sociale in un prete giornalista della prima metà del Novecento

“La pastorale conosce in questi anni una stagione di particolare rigoglio, all’insegna del rinnovamento e della voglia di creatività. Per meglio riuscire in tale intento, la riflessione teologico pratica avverte la necessità di rivisitare la storia. Infatti, la conoscenza delle esperienze pastorali del passato recente può certamente aiutare la riflessione teologico pratica a cogliere meglio i problemi del presente , specie nel caso in cui la distanza con l’esperienza storica rivisitata sia tale da non ripetersi invariabilmente nel presente, ma neppu-re così distante da non conoscerne i problemi. (…).

In questa prospettiva si giustifica, dunque, una ricerca intesa ad interpretare la proposta pastorale di don Carlo Sonzini, un sacerdote, la cui opera pastorale viene unanimemente considerata, dagli storici locali, come significativa per la chiesa milanese nella prima metà del XX secolo. Ci si propone, in questo modo, di individuare una possibile chiave di lettura della qualità del vissuto cristiano, così come esso venne di fatto promosso nelle parrocchie di periferia della diocesi di Milano e fors’anche dell’intera Lombardia”.

dall’Introduzione

pp. 340. Milano, NED, 1997. ISBN: 978-8870232325

Carlo Sonzini, l'apostolo della donna

Silvana Antonioli, Gianni Cameroni
Carlo Sonzini, l’apostolo della stampa e della donna nelle trame del Movimento Cattolico Italiano (1878-1957)

“Da queste pagine emerge luminosa la peculiarità di questo sacerdote così attento anche alla realtà sociale, così coraggioso nel saperla cogliere nel suo vero significato e nel giudicarla sui criteri evangelici. Emerge la forza e la tenacia con cui egli ha difeso la libertà di stampa con il settimanale Luce!, dal quale veniva il richiamo alla giustizia, alla verità, al rispetto delle persone, e spesso anche la condanna di metodi, ideologie e scelte offensive della dignità umana. (…)Penso – e lo spero – che queste pagine possano incoraggiare il mondo cattolico nel suo cammino di oggi, non meno difficile di ieri, richiamando tutti a posizioni e scelte fondate sulla parola di Dio. E vorrei anche che il Processo di Beatificazione di monsignor Sonzini, in corso da tempo, possa arrivare presto alla sua felice conclusione”.

dall’Introduzione di Monsignor Pasquale Macchi
già segretario di Paolo VI
già vescovo di Loreto

pp. 262. San Paolo, Milano, 1997. ISBN: 978-8821534119

> Presentazione a cura di padre Gianfranco Barbieri (PDF)

Monsignor Carlo Sonzini

Massimiliano Taroni
Mons. Carlo Sonzini. Educatore, giornalista e fondatore delle Ancelle di San Giuseppe

Mons. Carlo Sonzini fu un instancabile e poliedrico operaio del Signore. Si riesce difficilmente a capire come e dove il Sonzini trovasse forza, tempo ed energia, per attendere a quanto ha compiuto nella sua lunga vita: il suo impegno multiforme di carità spaziava realmente a 360°, dalle ore passate al confessionale alla direzione del settimanale cattolico “Luce”; dalla predicazione al concreto interessamento ai problemi sociali del suo tempo; dalla guida sapiente di decine e decine di seminaristi alla fondazione delle Suore Ancelle di San Giuseppe.

dall’Introduzione 

pp. 48. Velar, 2013. ISBN: 978-8871358543

Vita nello Spirito | Luigi Tarcisio Colombotti

Luigi Tarcisio Colombotti
Vita nello Spirito

Un sunto degli insegnamenti spirituali che il Venerabile Carlo Sonzini ha rivolto alle sue Ancelle di San Giuseppe Lavoratore.

Varese, 1987

L. Tessari
Aspetti organizzativi, sociali e religiosi del lavoro domestico a Varese fra gli anni ’30 e gli anni ’50.
Mons. Sonzini (1878-1957) e le Ancelle di San Giuseppe

Studio mediante il quale l’Autrice documenta ed analizza la preziosa opera del Venerabile Carlo Sonzini in favore del famulato femminile Varesino.

Università Cattolica del Sacro Cuore, Tesi di ricerca. Milano, Anno Accademico 1990-1991.

Pagina ufficiale del Servo di Dio
Carlo Angelo Sonzini

Ancelle di San Giuseppe:

Varese – Viggiù – Busto Arsizio – Guatemala

Notizie ed eventi

Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter periodica e restare aggiornato su tutte le attività in Italia e nel mondo.

Carlosonzini.it - Copyright MMXXII, Ancelle di San Giuseppe Lavoratore. Tutti i diritti riservati.

it_ITItalian